Skip to Content
Il nostro servizio infermieristico è attivo h 24/7 comodamente a casa tua, senza attese e nella completa sicurezza.

​⬇Ricerca il servizio di cui hai necessita ⬇


             

Seleziona

I servizi di cui hai bisogni

​Accedi​

Al tuo account o iscriviti

Paga

Con un click

Arriviamo

Da te

Il nostro servizio offre un'assistenza premurosa direttamente nel vostro ambiente di vita quotidiano, che siate a casa, in una struttura sanitaria, in ufficio o persino in un hotel.

I nostri infermieri sono disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette.


             


 Alcuni servizi Infermieristici a offerti direttamente dove e quando vuoi:


Assistenza diretta (tariffa oraria)

- Valutazione dei livelli di dipendenza del paziente e bilancio delle risorse disponibili.

- Elaborazione e gestione del Piano di assistenza infermieristica.

- Monitoraggio dei parametri vitali: temperatura, polso, pressione arteriosa, atti respiratori, diuresi, peso corporeo.

- Misurazione pressione venosa centrale, sorveglianza di CVC.

- Misurazione di valori di glicemia, colesterolo, trigliceridi, INR, emoglobina tramite prelievo capillare estemporaneo.

- Somministrazione di medicinali prescritti per via intramuscolare e sottocutanea con e senza materiale.

- Somministrazione di medicinali prescritti per via enterale e inalatoria.

- Esecuzione di vaccinazioni prescritte.

- Sorveglianza e gestione di CVC e di altri accessi vascolari impiantati da un medico.

- Posizionamento di catetere venoso periferico.

- Somministrazione e gestione di una perfusione (flebo) a termine o a permanenza.

• Perfusione (iniezione venosa) in bolo

• Medicazione semplice

• Medicazione complessa

• Bendaggio semplice

• Bendaggio complesso

• gestione e sorveglianza di ulcere cutanee croniche

• Prevenzione delle lesioni di decubito

• Prelievo venoso di sangue

• Raccolta sterile e non sterile di escreti o secreti

- Irrigazioni di cavità, fistole e stomie.

- Mantenimento della pervietà delle vie aeree superiori, aspirazione delle secrezioni tracheostomizzate.

- Cura del tracheostoma e controllo della cannula tracheostomica.

- Cura di un drenaggio toracico.

• Educazione all’uso di presidi che possono facilitare l’alimentazione

- Gestione, educazione e sorveglianza dell’assunzione di cibo e bevande in persone con disfagia.

- Valutazione e registrazione del liquido aspirato da una sonda gastrica.

• Preparazione e somministrazione di alimenti speciali da far assumere a mezzo sonda gastrica o pompa enterale

- Posizionamento di sondino nasogastrico a scopo nutrizionale.

- Valutazione e registrazione del liquido aspirato da una sonda gastrica.

- Assistenza, sorveglianza nell’assunzione di cibo e bevande in persone con disfagia e educazione alla somministrazione.

- Controllo ed assistenza delle stomie delle vie urinarie.

- Posizionamento di un catetere vescicale prescritto.

- Educazione alla gestione del catetere vescicale.

- Assistenza a un paziente portatore di catetere vescicale.

- Controllo e cure ordinarie della pelle e/o delle mucose attorno a drenaggi/cateteri/sonde.

- Educazione all’autocateterizzazione estemporanea.

- Gestione ed educazione alla gestione di urostimie.

- Educazione di norme di idratazione/alimentazione funzionali ad una buona eliminazione, anche nel caso di stomizzati.

- Gestione ed educazione alla gestione di stomie delle vie intestinali.

- Clistere evacuativo.

- Valutazione della qualità e dell’aspetto delle feci.

- Rivalutazione domiciliare di un paziente.



Prenota una visita infermieristica


Potrebbe interessarti anche: